Consigli utili per vivere al meglio le vacanze con il vostro amico a 4 zampe ❤️??
A cura di Francesca Finotto
Istruttrice Cinofila
Siete in partenza per le vacanze e portate con voi anche il vostro amico a 4 zampe? Eccovi qualche consiglio sia per chi va al mare sia per chi si sposta in montagna.
In linea generale vi consiglio tra le cose da mettere nella valigia dedicata al vostro amico a 4 zampe di inserire, ovviamente, le ciotole per cibo e acqua, la cuccia/copertina che avete a casa, i guinzagli e qualche gioco che al vostro cane piace particolarmente; cosi facendo si sentirà un po’ di più come a casa.
Non dimenticate il libretto delle vaccinazioni e i documenti. Se riuscite informatevi su quale sia il veterinario piu vicino a dove alloggerete, se dovesse capitarvi un emergenza saprete già dove dirigervi.
Avete scelto la montagna? Un’ ottima occasione per fare delle bellissime passeggiate con la famiglia! I cani ve ne saranno grati, soprattutto se vivete in centro urbano e le passeggiate solite sono limitate alla città. L uso corretto del guinzaglio è fondamentale soprattutto se andate in zone in cui bisogna fare attenzione ai cani dei pastori e se andate in zone popolate da animali selvatici. Non permettete al cane di andare a disturbare la fauna locale e se durante la camminata il vostro cane sporca non dimenticate di raccogliere con i sacchetti appositi. Acqua e cibo, se fate escursioni lunghe , sono fondamentali.
Vacanze al mare?
Prima di partire informatevi sulla presenza di spiagge per cani. Non dimenticate la ciotola e dell’acqua fresca abbondante. Anche un telo da mettere a terra per il vostro cane è importante, così eviterete che stia a contatto con la sabbia rovente. Sicuramente la prima cosa a cui fare attenzione è la temperatura. Non portate il cane in spiaggia durante gli orari piu caldi. Il mattino presto e dopo le 18 sono le ore più indicate per fare delle gran belle passeggiate in riva al mare.
Dimenticate che tutti i cani siano degli abili nuotatori!
I bagni in acqua non devono essere forzati, lasciate che sia il vostro cane a decidere se entrare o meno. Se non è mai entrato in acqua e quindi non sapete se potrebbe piacergli o meno vi consiglio di provare a fargli fare una lezione acquatica con un educatore cosi da insegnargli il giusto approccio.
Non gettate o spingete i cani in acqua, rischiate di creare un trauma, portate pazienza e accompagnatelo con delicatezza.
Se invece avete un cane nuotatore, considerate che nuotare stanca molto, quindi vi consiglio di controllare che non sia troppo accaldato e a rischio di colpo di calore.
L’acqua di mare, essendo salata, potrebbe causare secchezza della cute e rovinare il pelo, lavate quindi con acqua dolce il pelo del cane asciugandolo accuratamente, soprattutto all attaccatura della coda e le orecchie.
Ma soprattutto…Divertitevi e passate delle buone vacanze e quando sarete rientrati, non dimenticate di far fare una bella toeletta al vostro cane, così il pelo si rigenererà e sarà pronto per affrontare la nuova stagione!
Francesca