Molto spesso quando mi chiamano per un appuntamento, mi viene chiesto di tosare il cane. Alla domanda; “Che cane hai?” Mi dicono: “Un cane a pelo ruvido (es Jack Russel)”. Allora viene naturale chiedere: “Ma perché non lo strippi?”.

 

Quasi sempre le più comuni risposte che mi vengono date sono:

“Ma perché si strippa? Non sapevo che questi cani si strippassero e sinceramente non so neanche cosa significhi, quindi l’ho sempre fatto tosare” oppure “Non l’ho mai fatto strippare perché mi sembra doloroso” oppure “Lo stripping è un po’ costoso”. Tutto questo è normale, in quanto questo termine è quasi sconosciuto a molti. Quindi…come funziona lo stripping?

La parola stripping significa appunto “strappare il pelo”, che detto così sembra una tecnica dolorosa. Invece no! Non è una tecnica dolorosa perché consiste nell’eliminare il pelo morto, cioè il pelo maturo che ha concluso il suo ciclo vitale. Si pensi che i cani a pelo ruvido nascono per natura come cani da preda.

Questi infilandosi nei rovi, si strappano il pelo maturo e così facendo non rimangono incastrati e hanno un ricambio di pelo in modo naturale. Molti cani al giorno d’oggi svolgendo la vita da appartamento non possono compiere questo processo naturale, quindi non possono avere questo ricambio naturale di pelo.

E qui interviene il toelettatore.

Breve parentesi: In cosa consiste il ciclo vitale del pelo (ruvido)?

Il pelo ruvido è costituito dal pelo primario, circondato da un pelo secondario, il sottopelo.

Quale parte del pelo interessa a noi?

Il pelo primario, che crescendo si assottiglia sempre di più…pronto per essere strappato in modo indolore!

Qua deve intervenire il toelettatore in modo costante con lo stripping, in quanto il pelo primario giunge a maturazione in tempi molto brevi e bisogna lasciare “campo libero” al nuovo pelo primario.

Avrete così un cane sempre in ordine e con colori lucenti e soprattutto non perderà eccessive quantità di pelo! Torniamo a noi… Quindi cos’è questo benedetto stripping?

È una tecnica che consiste nello strappare il pelo maturo dalle punte, evitando così di strappare anche il nuovo pelo primario e il sottopelo.

Molto utilizzata è la tecnica del Rolling Coat che consiste nel togliere solo la metà della quantità del pelo presente sul cane in modo che, se questa tecnica viene eseguita costantemente ogni due mesi, il cane avrà sempre una copertura perfetta di pelo ruvido.

È sconsigliato invece eliminare tutto il pelo lasciando solo la lana in quanto il pelo ruvido è loro caratteristica e togliendolo si snatura il loro aspetto.

Lo stripping è una tecnica che viene effettuata a mano con appositi coltellini senza lama e richiede alcune ore in quanto vengono strappati pochi ciuffi di pelo morto alla volta.

Non conoscendo questa tecnica spesso mi sento dire: “Ma quanto ci vuole? Due ore è pronto?” e io vi dico: “Ci vuole tempo e pazienza per ottenere un buon risultato e dipende anche dalla quantità di pelo da togliere”, bisogna saper riconoscere e valutare se il pelo è maturo e quindi se deve essere rimosso o no. In caso contrario lo stripping provocherebbe irritazione alla pelle e dolore al cane.

È estremamente importante iniziare ad abituare il vostro amico a quattro zampe quando è ancora cucciolo. Insieme allo Stripping c’è la fase del TRIMMING: che cos’è?

È una tecnica di mantenimento dello stripping, trattando il pelo del cane a distanza di poco tempo, evitando così l’allungamento eccessivo del pelo e in modo tale da avere il cane sempre in ordine e facilitando anche il lavoro del toelettatore.

Il Trimming viene effettuato con la tecnica del plucking, ovvero il pelo viene strippato solo con le dita della mano, senza l’utilizzo di coltellini.

Conclusione:

Quali sono le razze su cui si può applicare lo Stripping?

Tutte le razze a pelo ruvido come: Schnauzer, bassotti a pelo ruvido, Jack Russel a pelo ruvido, Griffone di Bruxelles, West Highland, Fox Terrier, Airedale, Spinoni ecc. e tutti i meticci che posseggono questo tipo di pelo!

Quindi se avete un cane a pelo ruvido fatevi avanti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prenota l'appuntamento online

Prenota ora il trattamento per il tuo amico a quattro zampe.

Contatti

Tel:  02.39.54.36.01
WhatsApp: 3518355254

Viale Jhon Fitzgerald Kennedy 15, 20024 Garbagnate Milanese 

Dog self-washing

Aperto tutti i giorni
dalle 8:00 alle 23:00.
Vieni in negozio per fare la tessera.

Copyright boutiquedigitale.it© 2019. All Rights Reserved.