Me lo sono sempre chiesta. Ma perché il mio cane ogni volta che fa la passeggiata deve andare ad importunare il sedere degli altri suoi simili?
Ho sempre sospettato vi fosse una spiegazione scientifica.
Per i cani l’olfatto è un senso importantissimo ed essi annusano tutto, come se “leggessero” e capissero il mondo attraverso gli odori. Quando incontrano un appartenente alla loro specie, gli annusano le labbra, le orecchie, i genitali e la zona anale.
Parti del corpo che emanano secrezioni odorose in grado di fornire molte e diverse informazioni attraverso i feromoni, sostanze chimiche che cambiano a seconda della condizione sociale, emotiva e sessuale del cane stesso.
ODORI UTILI. In particolare, nella regione anale del cane ci sono le ghiandole perianali, che secernono vari tipi di feromoni, ancora non del tutto conosciuti, e le ghiandole paranali, che di solito si svuotano al passaggio delle feci, ma che occasionalmente vengono “spremute” dal loro proprietario, emanando un cattivo odore molto forte, in caso di forte stress o paura.
Annusare il sedere dell’altro cane è un chiedere come stai e lasciarsi annusare significa parlare un po’ di sé. Allo stesso modo, il cane ha bisogno di annusare una persona per capire bene con chi ha a che fare e potersi rilassare o affidare.
Ma non preoccupatevi. I pantaloni li potete tenere indossati!