Salve a tutti amici,
con questo post vorrei darvi dei consigli su come comportarsi durante l’autunno e come prepararsi all’arrivo dell’inverno e dei primi freddi.
Per cominciare, vorrei ricordarvi che la muta del vostro peloso sta per arrivare, il pelo dei nostri amici si deve preparare all’inverno, cominciano a perdere quello estivo per fare spazio al sottopelo che serve proteggerli dal freddo invernale, quindi consiglio vivamente un bel trattamento PRE-MUTA, per non trovarvi poi nella situazione di avere balle di pelo che circolano per casa!

Le piogge estive, sicuramente aiutavano a rinfrescare il vostro peloso, ma con le piogge autunnali e invernali, bisogna stare molto attenti, per evitare che si prendano malanni di stagione, esattamente come noi, anche i cani possono andare incontro a tracheiti o forme intestinali, dovuti agli sbalzi di temperatura
Ricordatevi quindi di asciugare molto bene i nostri quattro zampe al rientro in casa, con asciugamani e per i più coraggiosi con il phon.
Non dimenticatevi che, anche se il freddino sta arrivando, il vostro cane ha bisogno di fare delle attività e non stare sul divano a poltrire sotto le coperte.

Anche per i nostri amici gatti è importante essere protetti dall’abbassamento delle temperature, evitando che soffrano troppo gli sbalzi stagionali e climatici tra l’interno e l’esterno della casa.
Se il vostro gatto è abituato a girare in giardino o sul balcone è meglio non farlo uscire durante le ore più fredde, ma fategli fare una passeggiata durante il primo pomeriggio, nelle ore più calde della giornata. Se proprio non può fare a meno di uscire e miagola alla porta, fategli indossare una piccola e leggera protezione per confortare le vie respiratorie da bronchiti e raffreddori, ma senza esagerare per non ottenere il risultato opposto.
