La pulizia delle orecchie del vostro cane è un’operazione molto semplice ma anche estremamente importante che, svolta quotidianamente, può prevenire la formazione di fastidi come le otiti.
La pulizia delle orecchie del vostro cane è un’operazione molto semplice ma anche estremamente importante che, svolta quotidianamente, può prevenire la formazione di fastidi come le otiti.
In caso il vostro amico a quattro zampe soffra di dolori, rigonfiamenti o irritazioni all’orecchio rivolgetevi subito al vostro veterinario ed evitate assolutamente il fai da te. Con un po’ di pratica riuscirete ad avere un’ottima manualità, infastidendo sempre meno il vostro animale.
Una tra le problematiche più presenti è proprio la scarsa collaborazione del vostro cane.
Fatevi quindi aiutare da qualcuno, soprattutto le prime volte, tendendo fermo il cane ed appoggiando la sua testa su una parte del proprio corpo al fine di tranquillizzarlo.
Ruotare la testa all’insù per facilitare l’inserimento del prodotto. Inserire qualche goccia del prodotto e massaggiare l’orecchio delicatamente al fine di fare agire il liquido in profondità.
Prendere dei dischetti di cotone o della garze ed imbevetele dello stesso prodotto precedentemente inserito nel condotto auricolare. Con l’utilizzo dell’indice della mano massaggiate delicatamente l’interno dell’orecchio. Evitate quanto più possibile l’utilizzo dei cotton fioc a bastoncino.
L’operazione può essere svolta anche tutti i giorni. È sempre buona cosa controllare periodicamente le orecchie del vostro cane, soprattutto dopo attività esterne e contatto con terriccio.