Cari Amici, spesso in negozio mi chiedete quale sia la giusta spazzola da usare per il vostro cane.
Oggi vorrei darvi alcuni consigli sui vari tipi di spazzola, pettine, guanti da usare per ogni tipo di mantello perché, la prima differenza alla quale dobbiamo prestare
attenzione è l’uso di un prodotto che vada bene per un cane che abbia il pelo lungo oppure che abbia il pelo corto.
Sappiate che non esistono spazzole che magicamente tolgono i nodi ( quando le inventeranno sicuramente ne comprerò una bella scorta..) Un mantello curato e spazzolato almeno 2 o 3 volte a settimana, come vi dicevo nel precedente articolo, fa si che non si formino matasse di nodi, difficili da togliere o nel caso peggiore il pelo da tosare completamente.
[layoutbox ][columns add_margins=true] [column width_sm=”6″] [image image=”https://elnetacan.it/images/editor-content/72009ba1b7d048dd6d98693708c604d7_guanti.jpg” css=”width:418px;”][/image] [/column] [column width_sm=”6″] [text tag=”h2″]Guanti[/text]
Sono delle spazzole da indossare e hanno la forma di un vero e proprio guanto. Sono utilizzate maggiormente nei cani a pelo corto. La parte interna del guanto presenta dei piccoli dentini in gomma che fanno attrito sul pelo che rimarrà incastrato e si stacca dalla pelle. L’azione del guanto deve essere fatta nel verso del pelo in modo tale che si stacchi nel migliore dei modi.
[/column] [/columns][/layoutbox] [layoutbox ][columns add_margins=true] [column width_sm=”6″] [text tag=”h2″]Cardatore[/text]
Le classiche spazzole quadrate che troviamo praticamente in ogni negozio sono definite “cardatori”. Questi oggetti hanno denti di metallo con una piccola curvatura nella punta che serve per andare a districare e aprire il pelo. Con questo tipo di spazzola bisogna fare un po’ più di attenzione perché avendo i dentini in metallo potrebbero pungere o lesionare la cute del cane.
Si usano molto durante la stagione della muta, cioè quando il sottopelo si sta staccando e c’è bisogno di qualcosa che aiuti la rimozione. Va bene per i cani a pelo corto e medio.
[/column] [column width_sm=”6″] [image image=”https://elnetacan.it/images/editor-content/afd0da745c0ba482f05582bd733f25cb_cardatoredenticurviacciaiomedio.jpg” css=”width:418px;”][/image] [/column] [/columns][/layoutbox] [layoutbox ][columns add_margins=true] [column width_sm=”6″] [image image=”https://elnetacan.it/images/editor-content/fbd0aaeaee7ebf7545746cee33fb6653_spazzolaclassica.jpg” css=”width:418px;”][/image] [/column] [column width_sm=”6″] [text tag=”h2″]Spazzola classica
[/text]
È la classica spazzola, simile a quella che usiamo noi umani. Ovviamente è indicata per i cani a pelo lungo. La sua caratteristica è quella di avere denti in metallo molto lunghi e distanziati. Questi vanno a districare il pelo e aprirlo. Con un’azione regolare e giornaliera sul nostro cane possiamo far si che il pelo sia sempre bello, liscio e lucente e soprattutto senza nodi. La punta di questa spazzola è arrotondata quindi c’è meno rischio di far male all’animale
[/column] [/columns][/layoutbox] [layoutbox ][columns add_margins=true] [column width_sm=”6″] [text tag=”h2″]Spazzola per sottopelo
[/text] [text tag=”p”]Il mio consiglio è di NON usarla, non toglie il sottopelo ma taglia il pelo superficiale, in quanto i dentini sono delle micro lame. Gli effetti negativi sul cane si vedono fin da subito, pelo spento e soprattutto nel periodo di muta ne perderà in un quantitativo maggiore.
[/text] [/column] [column width_sm=”6″] [image image=”https://elnetacan.it/images/editor-content/884efd69f34a815d170bf58a188d4da1_sottpelo.jpg”][/image] [/column] [/columns][/layoutbox]